Il Settore Tecnico in adeguamento a quanto previsto dall'articolo 27 della Coaching Convention
deve aggiornare ogni allenatore con qualifica riconosciuta a livello europeo (Uefa B, Uefa A e
Uefa Pro) e parimenti gli allenatori di terza categoria, con corsi di almeno 15 ore ogni tre
anni.
I corsi sono divisi in tre moduli da 5 ore ognuno e si potranno seguire sia in modalità
on-line, tramite il sito www.vcorsi.it
che in modalità frontale sul territorio.
Dei corsi on-line se ne occupa una società Atleticom SRL per
nome e conto del Settore Tecnico e gestisce anche in sua vece i dati
personali di ogni singolo allenatore nonché dei corsi on-line
Per l’organizzazione dei corsi territoriali (modalità frontale) invece se ne occupa
l'Associazione Allenatori con le sue strutture periferiche interfacciandosi sempre e solo con le
richieste ricevute tramite il sito www.vcorsi.it di Atleticom SRL.
Per cui il riferimento principe deve essere il sito www.vcorsi.it dal quale si
possono modificare i propri dati personali (indirizzo, email, cellulare ecc. ecc.) i quali
verranno comunicati anche al settore tecnico che provvederà ad aggiornarli sul proprio
database, si potrà seguire i corsi di aggiornamento in modalità on-line oppure
scegliere di effettuarli territorialmente affidandosi all’AIAC.
Tutti gli allenatori UEFA-B abilitati prima del 2013 hanno scadenza 31/12/2015
Tutti gli allenatori di Terza Categoria hanno scadenza 31/12/2016
Tutti gli allenatori UEFA-B abilitati nel 2013 hanno scadenza 31/12/2016
Tutti gli allenatori UEFA-B abilitati nel 2014 hanno scadenza 31/12/2017
Nei nuovi patentini la scadenza viene indicata direttamente sullo stesso.
Entro quella data bisogna aver completato il ciclo dei tre moduli per cui delle 15 or di aggiornamento.
Dopodiché si ricomincierà da un primo modulo.
No al momento i corsi riguardano solamente Terza Categoria, UEFA-B, UEFA-A e UEFA-PRO
No al momento i corsi riguardano solamente Terza Categoria, UEFA-B, UEFA-A e UEFA-PRO
No al momento i corsi riguardano solamente Terza Categoria, UEFA-B, UEFA-A e UEFA-PRO
Per prima cosa bisogna essere in possesso della password ed una volta ottenuta salvarla tra le
vostre cose più care, in alcuni casi si è ricevuta per posta ordinaria dal Settore
Tecnico.
Nel caso non si fosse ricevuta bisognerà richiederla all'indirizzo email helpdesk@vcorsi.it indicando nome,
cognome e numero di patentino.
Con la password si potrà finalmente accedere al sito www.vcorsi.it inserendo il
numero di patentino ed appunto la password.
Compilate tutti i dati richiesti, controllare se il vostro computer è predisposto per
effettuare i corsi on-line. Dopodiché siete pronti ad effettuare la scelta della modalità
di frequenza del corso se on-line oppure territorialmente.
Per poter partecipare ai corsi di aggiornamento obbligatori bisogna essere in regola con i pagamenti al Settore Tecnico.
Per verificare ed eventualmente scaricare il bollettino prestampato con l'importo da corrispondere bisogna collegarsi al sito internet www.vcorsi.it entrate nel vostro profilo e cliccate sull'euro.
A questo punto scaricate il bollettino precompilato, lo stampate e provvedete ad effettuare il pagamento.
Assolutamente sì. Per ogni modulo da 5 ore si è liberi di scegliere la modalità di frequenza.